Metodo "Gentle Birth Yoga"®
Il Metodo "Gentle Birth Yoga"® è un approccio dolce, consapevole e rispettoso che combina i principi dello yoga con il percorso della gravidanza, del parto e del post-parto. Questo metodo è stato sviluppato per aiutare le future mamme a vivere questi momenti così speciali con serenità, ascolto del proprio corpo e profonda connessione con il bambino.

Il metodo di Yoga in gravidanza “Gentle Birth Yoga”® è una pratica dolce e consapevole pensata per accompagnare le future mamme durante i mesi di gestazione, aiutandole a vivere questo periodo con serenità e benessere. Questa disciplina combina movimenti fluidi, posizioni sicure e tecniche di respirazione profonda, adattate per favorire il rilassamento, alleviare le tensioni fisiche e migliorare la connessione mente-corpo. Oltre a preparare il corpo al parto, il Gentle Birth Yoga promuove un legame profondo tra la mamma e il bambino, creando uno spazio di ascolto interiore e di presenza. È un approccio inclusivo, adatto a tutte le donne, indipendentemente dal livello di esperienza nello yoga, che incoraggia la fiducia nelle proprie capacità naturali e supporta il benessere emotivo e fisico in una fase così speciale della vita.
Ideato dalla poliedrica Anna Borsyakova, insegnante di yoga e meditazione, autrice, Ayurvedic doula, esperta di hypnobirthing e madre di tre figli, questo metodo innovativo rappresenta una fusione armoniosa di pratiche ancestrali e approcci moderni. Combinando tecniche come lo yoga, la meditazione, l’antica tradizione mesoamericana del rebozo e il metodo hypnobirthing, ogni lezione diventa un viaggio rigenerante e trasformativo. Le sessioni includono pratiche di pranayama, sequenze fluide di Strala yoga, Kriya di kundalini, meditazioni guidate e momenti di rilassamento profondo, arricchiti da visualizzazioni o bagni di suoni, offrendo un’esperienza completa per corpo, mente e spirito.
Preparare la madre ad affrontare il parto con consapevolezza e in piena connessione con se stessa e il suo bambino significa accompagnarla in un percorso di conoscenza, ascolto e fiducia. È fondamentale che la donna comprenda i cambiamenti del suo corpo, i processi naturali del travaglio e le emozioni che potrebbero emergere, così da sentirsi sicura e serena. Attraverso tecniche di respirazione, rilassamento e visualizzazione, unite a un dialogo costante e aperto con i professionisti che la seguono, la futura mamma può sviluppare una profonda sintonia con il suo bambino, trasformando il momento del parto in un’esperienza di forza, amore e consapevolezza. Questo approccio non solo rafforza il legame madre-figlio, ma contribuisce anche a ridurre ansie e paure, favorendo un parto più sereno e naturale.
Benefici principali:
1. Connessione corpo-mente-bambino: Aiuta la mamma a stabilire un legame intimo con il bambino, ascoltando il proprio corpo e i segnali che invia durante la gravidanza.
2. Preparazione alla nascita: Attraverso tecniche di respirazione e posizioni specifiche, si prepara il pavimento pelvico e si riduce la tensione, facilitando un parto più consapevole e fluido.
3. Riduzione dello stress: Promuove il rilassamento e contribuisce a gestire stati d’ansia o eventuali paure legate al parto.
4. Supporto durante il travaglio: Le posizioni e le tecniche apprese possono essere utilizzate per alleviare il dolore e facilitare il travaglio.
5. Benessere fisico: Migliora la postura, allevia i piccoli disturbi muscoloscheletrici tipici della gravidanza (ad esempio mal di schiena o pesantezza alle gambe) e favorisce la circolazione.
A chi è rivolto?
Il metodo è pensato per donne in gravidanza a qualsiasi stadio, anche se è sempre bene consultare il proprio medico o ginecologo prima di iniziare. Inoltre, può essere utile anche per chi desidera prepararsi al parto naturale o chi cerca un approccio più dolce e olistico alla nascita.
Cosa comprende una lezione di Gentle Birth Yoga?
- Respirazione consapevole: Per preparare alla respirazione durante il parto e portare calma e serenità.
- Movimenti lenti e fluidi: Posizioni (asana) sicure per la gravidanza, che aiutano a distendere i muscoli, migliorare la flessibilità del bacino e alleviare tensioni. Kriya di Kundalini Yoga.
- Meditazione: Momenti di ascolto profondo, visualizzazioni positive e tecniche per coltivare uno stato di calma e fiducia.
- Rilassamento finale: Importante per lasciare andare eventuali tensioni, ritrovare concentrazione ed energia.
Quali sono i principi del metodo?
- Gentilezza verso sé stesse: Accogliere la propria esperienza di gravidanza senza giudizi.
- Empatia con il processo naturale del corpo: Fidarsi del proprio istinto e della saggezza naturale del corpo.
- Consapevolezza e presenza: Restare radicate nel momento presente, abbracciando ogni emozione con gentilezza.
Se ti interessa approfondire o hai domande specifiche, sono qui per aiutarti! È un percorso davvero meraviglioso per entrare in contatto con la tua forza interiore e accogliere con amore il tuo bambino.
CORSO di Yoga in Gravidanza "Gentle Birth Yoga®"
Introduzione


Introduzione

BREATH: RESPIRO CON NARICI ALTERNATE - BILANCIA

BREATH: RESPIRO A SEGMENTI 4:1
Caricamento dei giorni...
- 45 euro